Un interessante articolo della redazione di Contropiano ed anche un contributo di Luciano Vasapollo, responsabile italiano della Rete di Intellettuali in Difesa dell’Umanità e delegato del rettore della Sapienza per le relazioni internazionali con l’America Latina e il Caribe, grande conoscitore della realtà LatinoAmericana. il link all’articolo
Categoria: America Latina
Il professor Luciano Vasapollo parla, in un intervista a Radio Città Aperta, su ciò che stà accadendo in Venezuela dopo la consultazione avvenuta ieri, 30 luglio,per la Assemblea Costituente.
19 gennaio 2017 Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha accusato l’opposizione nazionale e la destra internazionale di cercare di destabilizzare il Venezuela per propiziare l’ingerenza e l’intervento nel paese, ha pubblicato Prensa Latina. Non abbiamo altra scelta che fare lo sforzo di portare la nostra verità in tutto il mondo, a causa di campagne…
di Tiziana Barilla «Voglio dire una cosa, c’è in Fidel, e con lui in una parte del popolo cubano, una statura di Quijote perché gli è toccato vivere un lungo periodo della sua storia sfidando la prima potenza mondiale. Non è cosa semplice avere coraggio, decisione e capacità di resistenza in questa epoca». Così, paragonandolo…
Mi sono permesso di “rubare” da Facebook e condividere sul nostro blog questo post di Antonio Marchi, pubblicato domenica 20 novembre. Il post di Antonio Marchi: “Care amiche, amici, parto per il Messico al seguito della Fondazione Ernesto Guevara per portare in “gloria eterna” il busto di un partigiano veneto di San Biagio di Callalta…
Secondo il quotidiano britannico The Economist «la luna di miele di Macri è giunta al termine» Disoccupazione, miseria crescente, repressione. Questi sono i risultati del ritorno in Argentina del neoliberismo selvaggio voluto dal presidente Mauricio Macri. La tensione sociale cresce, vi è molto malcontento nel paese sudamericano, tanto che il quotidiano inglese The Economist, voce…
Olimpiadi. Il polemico gesto della schermitrice venezuelana, ex ministro dello Sport di Geraldina Colotti per Il Manifesto «Sono una donna, sono una militante politica e sono di sinistra, appoggio la democrazia e la giustizia, non stringo la mano a un golpista». Un gesto annunciato, quello della schermitrice venezuelana Alejandra Benitez, che alla cerimonia d’apertura dei Giochi…
da www.resistencia.cc Traduzione di Marx21.it Nonostante i suoi richiami pubblici all’amicizia con il Venezuela, le e-mail trapelate del Comitato Nazionale Democratico rivelano che, durante il suo mandato di segretaria di Stato, Hillary Clinton, a porte chiuse, ha continuato a promuovere la sovversione contro il paese latinoamericano. Le e-mails, diffuse da Wikileaks il 22 luglio, rivelano…
Il presidente venezuelano ha dichiarato che gli atti terroristici in Europa provengono dalla “cultura della violenza, della morte e della discriminazione” promossa dal capitalismo. Parlando in un programma televisivo, Nicolas Maduro ha ricordato che gli attacchi e gli eventi di violenza che si sono verificati nel corso della storia così come quelli di questi ultimi…
Il presidente boliviano, Evo Morales, ha respinto la richiesta di amnistia per il generale in pensione Gary Prado Salmón, il veterano militare responsabile della cattura di Ernesto Che Guevara nel 1967. Proprio il generale Prado Salmón, infatti, nel 2008 venne processato e condannato per terrorismo su denuncia del governo di Morales, con l’imputazione di aver incoraggiato la…