-
Chi c’è dietro il tentato golpe contro la democrazia brasiliana?
di Salim Lamrani L’8 gennaio 2023, diverse migliaia di sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro hanno preso d’assalto le tre principali istituzioni democratiche del Brasile. Il Congresso, la Corte Suprema Federale e il Palazzo Presidenziale nella Plaza de los Tres Poderes nella capitale sono stati saccheggiati per diverse ore in un tentativo di colpo di stato. L’attacco meticolosamente pianificato ha suscitato indignazione in tutto il mondo. Il 30 ottobre 2022, i brasiliani hanno dato il loro voto al candidato del Partito dei Lavoratori, Lula da Silva, al secondo turno delle elezioni presidenziali, dandogli uno stretto vantaggio sull’estrema destra di Jair Bolsonaro. Con un totale del 50,9%, Lula ha ottenuto due…
-
Verso Santa Clara le prime due ambulanze
Sono finalmente in partenza per Cuba le prime due ambulanze che ci sono state donate dall’Azienda Provinciale Servizi Sanitari. Dopo aver effettuato la revisione, un nuovo tagliando (sostituzione ruote, nuove batterie, cambio olio e filtri vari) e soprattutto riallestite con le STRUMENTAZIONI di EMERGENZA (monitor multiparametrico, defibrillatore, pompa ad infusione, ventilatore polmonare, bombole ad ossigeno, ecc) e grazie alla generosità dei sostenitori che hanno contribuito alla nostra raccolta fondi tra circa un mese arriveranno a Santa Clara, in servizio presso l’ospedale regionale “Celestino Robau”. Sono state dedicate alla memoria di due soci Giorgio Amorth e Roberto Chistè rispettivamente fondatori del circolo di Trento dell’associazione di amicizia Italia Cuba e Filorosso…
-
Gruppo DAO e Associazione Filorosso, uniti per la solidarietà
Etica cooperativa, collaborazione e attenzione ai bisogni della comunità. Da sempre DAO, Dettaglianti Alimentari Organizzati, si dedica senza calendari nell’offrire il suo supporto anche alle associazioni locali impegnate in tante e silenziose azioni di solidarietà. Filorosso è un’associazione che opera da oltre 24 anni nel campo della Cooperazione internazionale in Equador, Bulgaria, Cuba e Uruguay, con azioni proprie e contributi da privati cittadini e da enti pubblici. DAO è un piccolo tassello a supporto di una delle tante iniziative solidali che vedono impegnato l’ente sul territorio cubano. Infatti, Filorosso si è mobilitata per far pervenire 7 ambulanze allestite con tutto il materiale medico necessario a Cuba. L’ APSS del Trentino ha ceduto in forma gratuita i mezzi e…
-
La Confederazione Italiani nel Mondo ha premiato il presidente Diaz-Canel
Il CIM, Confederazione degli Italiani nel Mondo, ha consegnato al presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, il premio di ‘Uomo dell’anno’ durante una cerimonia che si è svolta all’Hotel Nacional de Cuba a L’Avana durante il proprio congresso che che ha avuto sede nell’isola caraibica. Secondo quanto riportato dalle autorità cubane, il presidente del CIM, Angelo Sollazzo, ha dichiarato che si tratta di “un riconoscimento che si concede a pochi nel mondo”. Durante la cerimonia è stato premiato anche anche il ministro della sanità di Cuba José Angel Portal per la sua gestione della pandemia nell’isola e per l’organizzazione delle missioni dei medici cubani che sono arrivati in alcune regioni d’Italia durante…
-
GINO DONE’ PARO
Ricordiamo il grande compagno GINO DONE’ nel giorno del suo compleanno. GINO DONÈ PARO (18 maggio 1924- 22 marzo 2008) è stato una figura esemplare di combattente per la libertà, un partigiano e rivoluzionario antifascista italiano. Unico europeo ad aver partecipato alla Rivoluzione cubana, insieme a Fidel, Raul ed Ernesto Che Guevara. Gli rende omaggio oggi l’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba tutta, di cui era iscritto e militante, insieme ai diversi Circoli dell’Associazione che in Italia portano il suo nome. Caro Compagno Gino continuiamo orgogliosi nel cammino che hai coerentemente percorso verso la realizzazione degli ideali di giustizia, uguaglianza e pace. In questa importante occasione riconfermiamo il nostro impegno per…
-
TARARA’ – La historia de Chernobil en Cuba
Farà tappa anche al Teatro Sanbàpolis di Trento, mercoledì 18 maggio alle ore 20.30, il tour italiano di presentazione del docufilm “Tarará. La historia de Chernobil en Cuba”, del regista argentino Ernesto Fontan, che racconta la poco nota storia di solidarietà che lega i destini di tanti bambini ucraini all’isola di Cuba. Tante le testimonianze raccolte e le personalità chiamate in causa da Fontan, tra cui dalla dottoressa Aleida Guevara, figlia del guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che Guevara, del musicista Silvio Rodríguez e del compianto scrittore Roberto Fernández Retamar, ma le voci più significative sono proprio quelle dei protagonisti, come Vladimir Rudenko, che ancora conserva nella memoria quel periodo che lo…
-
CINEMA IBERO-LATINO AMERICANO A TRENTO
TRE GIORNI DI GRANDE CINEMA IBERO-LATINO AMERICANO A TRENTO DAL 17 AL 19 FEBBRAIO AL TEATRO SANBAPOLIS IN COLLABORAZIONE CON LO STORICO FESTIVAL DI TRIESTE Sanbaradio, Italia-Cuba Trento e Filorosso, con il contributo di Opera Universitaria, Università di Trento e Fondazione Caritro, porta a Trento un assaggio del Festival che da 36 anni promuove il cinema Ibero-Latino Americano in Italia: in programma alcuni dei film premiati e Garcia Marquez, Roberto Bolaño e la Riace di Mimmo Lucano, vista da uno sguardo inedito. Saranno tre serate intense ed imperdibili per tutti gli appassionati di cinema quelle di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 febbraio 2022, quando al Teatro Sanbàpolis di via della Malpensada a Trento, arriverà…
-
Al Mercatino di Natale di Trento la solidarietà dell’associazione Filorosso
16 Dicembre 2021 Al Mercatino di Natale di Trento, nelle casette dedicate al mondo della solidarietà, c’è anche quella dell’associazione Filorosso, che in collaborazione con Aicec, l’Agenzia per l’Interscambio Culturale ed Economico con Cuba di Torino, porta al tradizionale mercatino i prodotti tipici cubani della campagna “Sano, giusto e solidale“, che si propone di importare in Italia una serie di prodotti tipici dell’isola caraibica, allo scopo di sostenerne i produttori e lo sviluppo rurale. Dopo il successo delle numerose distribuzioni che si sono susseguite negli scorsi mesi, che hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito presso i consumatori trentini, l’associazione Filorosso sarà infatti presente ai Mercatini di Natale di Trento dal 20 al 24 dicembre, e dal 27…
-
La solidarietà ai tempi della pandemia: a Trento il racconto dei medici cubani in Italia
26 Ottobre 2021 L’arrivo in Italia delle due Brigate “Henry Reeve”, composte da medici e infermieri cubani, durante il momento più duro della pandemia da Covid-19, è stato un momento storico per la solidarietà internazionale: una piccola isola come Cuba, nonostante le difficoltà e sotto il giogo di un blocco economico finanziario che dura da più di 60 anni, ha prontamente risposto alla richiesta di aiuto del popolo italiano, inviando nel nostro Paese un gruppo di professionisti della medicina. La prima brigata fu stanziata a Crema, in Lombardia, nel marzo 2020; la seconda arrivò poco dopo, a Torino. Assieme ai medici impegnati in Piemonte venne in Italia anche il saggista, ricercatore e giornalista Enrique Ubieta Gomez, che oggi, a distanza di…
-
Cuba Resiste. Di Frei Betto
Pochi come Frei Betto, scrittore, saggista, politologo, Teologo della Liberazione può meglio dare una lettura sugli ultimi venti a Cuba, in quanto frequenta da decenni l’isola caraibica e, soprattutto, altri paesi sudamericani dove prospera la miseria e la fame causate dalle politiche liberiste volute da Washington. Pochi ignorano la mia solidarietà alla Rivoluzione cubana. Da 40 anni visito spesso l’isola per impegni di lavoro e inviti ad eventi. Per lungo tempo, ho mediato nella ripresa del dialogo tra i vescovi cattolici e il governo cubano, come descritto nei miei libri “Fidel e la religione” (Fontanar / Companhia das Letras) e “Lost Paradise – Viajes al mundo socialista” ( Rocco).…