Cuba
-
Cuba Resiste. Di Frei Betto
Pochi come Frei Betto, scrittore, saggista, politologo, Teologo della Liberazione può meglio dare una lettura sugli ultimi venti a Cuba, in quanto frequenta da decenni l’isola caraibica e, soprattutto, altri paesi sudamericani dove prospera la miseria e la fame causate dalle politiche liberiste volute da Washington. Pochi ignorano la mia solidarietà alla Rivoluzione cubana. Da 40 anni visito spesso l’isola per impegni di lavoro e inviti ad eventi. Per lungo tempo, ho mediato nella ripresa del dialogo tra i vescovi cattolici e il governo cubano, come descritto nei miei libri “Fidel e la religione” (Fontanar / Companhia das Letras) e “Lost Paradise – Viajes al mundo socialista” ( Rocco).…
-
Dal presidente Miguel Díaz-Canel Bermúdez
Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente della Repubblica di Cuba: “Siamo stati onesti, siamo stati diafani, siamo stati chiari e in ogni istante abbiamo spiegato alla nostra gente la complessità dei momenti attuali. Vi ricordo che più di un anno e mezzo fa, quando è iniziata la seconda metà del 2019, abbiamo dovuto spiegare che stavamo andando verso una situazione difficile. Questo è stato preso come parte dell’umore popolare e siamo rimasti come parte di quel frangente da tutti i segnali che il governo degli Stati Uniti, guidato dall’amministrazione Trump, stava dando in relazione a Cuba. Hanno cominciato a intensificare una serie di misure restrittive, di inasprimento del blocco, di persecuzione finanziaria…
-
Ora basta!
di Gianni Minà. Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di indipendenza e giustizia sociale, secondo un modello economico socialista. Cuba non solo non è collassata, ma ha dimostrato come l’embargo economico a un popolo è una delle forme di pressione “diplomatica” tra le più crudeli mai conosciute. Cuba è sopravvissuta sia al fallimento del socialismo reale, sia a quello del neoliberismo reale, le cui storture, la miseria, la violenza…
-
Cuba, i corvi volano bassi
Scritto da Fabrizio Casari Non c’è niente di spontaneo e tantomeno gratis nelle manifestazioni che si sono svolte a Cuba. L’operazione in corso contro Cuba è l’applicazione del Manuale del “golpe blando” di Gene Sharp, l’ex agente CIA che ha determinato il cambiamento della strategia golpista statunitense nell’elaborazione di una destabilizzazione permanente in tutti i paesi dove Washington ritiene sia praticabile un cambio di regime, sostituendo quello scelto dagli elettori dei distinti paesi con uno deciso dall’establishment economico e politico statunitense. Dopo il Venezuela, il Nicaragua e la Bolivia, gli USA hanno deciso siano maturi i tempi per destabilizzare in profondità anche Cuba, sperando vi siano le condizioni per…
-
Cuba, la buona medicina
Scritto da Fabrizio Casari Pubblicato: 22 Marzo 2020 La brigata medica Henry Reeve, è una istituzione benemerita. Prende il nome da un cittadino newyorkese che difese l’indipendenza di Cuba. Il suo attuale comandante è il Dottor Carlos Perez e la definizione formale è quella di Contingente Internacional de Médicos Especializados en Situaciones de Desastres y Graves Epidemias. La sua specialità è quella di affrontare le emergenze, di arrivare dove nessuno arriva, di portare cure dove tutti fuggono, di vincere guerre che tutti ritengono che, visti i rischi da correre, è preferibile perdere. I suoi galloni, la Brigada Henry Reeve, se li è conquistati sul campo – anzi sui diversi campi…
-
Cuba Vive!
60 ANNI DI GUERRA U.S.A. CONTRO CUBA: PAROLA ALLA DIFESA! Martedì 26 novembre 2019 alle ore 20.00presso la Sala Fondazione Caritro in Via Calepina, 1 a Trento si svolgerà un incontro con lo scrittore francese: SALIM LAMRANI Moderatore dell’incontro sarà: RAFFAELE CROCCO Giornalista RAI, direttore Atlante delle Guerre La serata è organizzata dalle associazioni: FILOROSSO onlusITALIA-CUBA di TrentoORA e VEGLIA onlusTRENTINI nel MONDO onlus
-
PRIMO MAGGIO A CUBA
VIAGGIO DI CONOSCENZA NEL 60° ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE Dal 28 aprile al 13 maggio 2019Il Programma Un magnifico viaggio a Cuba con prima tappa all’Havana, in festa per i suoi 500 anni e partecipazione alla sfilata del Primo Maggio da una posizione privilegiara. Tour di Cuba dalla Valle di Viñales a Playa Giron. Cienfuegos, Camaguey e Santa Clara con visita al Memoriale di Che Guevara. Conosceremo città dichiarate Patrimonio dell’Umanità e siti storici unici al mondo, come la splendida Trinidad e godremo di momenti di relax sulla spiaggiua di Santa Lucia. Durante tutto il viaggio sono previsti incontri con organizzaioni sociali e culturali e personalità cubane. Una straordinaria occasione per…
-
Aleida Guevara a Trento
Aleida Guevara March, la figlia del “Che” è giunta a Trento in occasione della mostra “Cartel Cubano”. In un incontro pubblico molto partecipato, presso il Palazzo delle Albere, sede della mostra, Aleida ha parlato di Cuba e dei cambiamenti alla Costituzione che stanno avvenendo nell’isola, attraverso la partecipazione di tutto il popolo cubano. La dottoressa Aleida Guevara ha inoltre incontrato gli studenti universitari in un aula di sociologia, ed il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.
-
Il mondo ha detto NO al Blocco e agli emendamenti di Trump
Autore: Juan Diego Nusa Peñalver | internet@granma.cu L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha propinato ieri 1º novembre una dura sconfitta diplomatica a Washington non approvando i suoi otto emendamenti contro Cuba e alla risoluzione «Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Unti a Cuba, disegnati per rompere lo schiacciante consenso mondiale. Inoltre ha reclamato l’eliminazione della unilaterale misura coercitiva, una reliquia della Guerra Fredda. Cuba ha ottenuto una schiacciante vittoria nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con 189 voti a favore, due contrari e nessuna astensione e l’approvazione della risoluzione «Necessità…
-
L’incontro con Aleida Guevara a Trento
Per coloro che non hanno potuto esserci, il 12 dicembre scorso al Cinema Astra di Trento, all’incontro con Aleida Guevara, figlia del “Che”, pubblichiamo il video caricato su Youtube, con la traduzione simultanea (traduzione Raffaella Lenzi e voce Giovanni Melchiori) durata 25 minuti. Qui invece per chi volesse seguire l’intervista senza la traduzione.