-
Gli sforzi incessanti di Hillary Clinton per sabotare il Venezuela
da www.resistencia.cc Traduzione di Marx21.it Nonostante i suoi richiami pubblici all’amicizia con il Venezuela, le e-mail trapelate del Comitato Nazionale Democratico rivelano che, durante il suo mandato di segretaria di Stato, Hillary Clinton, a porte chiuse, ha continuato a promuovere la sovversione contro il paese latinoamericano. Le e-mails, diffuse da Wikileaks il 22 luglio, rivelano che, durante il suo mandato come segretaria di Stato nordamericana, Clinton aveva chiesto all’allora vicesegretario di Stato per gli Affari dell’Emisfero Occidentale, Arturo Valenzuela, come fosse possibile “contenere” (l’ora scomparso leader venezuelano) Hugo Chavez. Valenzuela aveva accennato alla necessità di contattare altri partners regionali per contribuire a minare Chavez.
-
Camera dei Rappresentanti degli USA restringe ancora di più il bloqueo a Cuba
Con l’approvazione nella Camera dei Rappresentanti di nuove misure restrittive contro Cuba, oggi rimane vigente il bloqueo economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono all’isola da più di mezzo secolo. Un gruppo di clausole -tutte dirette a restringere ancora di più la brutale misura unilaterale applicata 54 anni fa – sono state inserite nel disegno di legge del presupposto dei servizi finanziari, che è stato approvato nella Camera bassa del Congresso statunitense.
-
Ritorno a l’Avana
Dopo lo straordinario successo riscontrato nelle due proiezioni del film cubano “CONDOTTA” di Ernesto Daranas Serrano, continua la rassegna di film organizzata dalle associazioni Italia-Cuba e Filorosso di Trento e da Antonio Artuso del cinema Astra con il film Ritorno a l’Avana (in originale Ritorno a Itaca) . Martedì 3 maggio 2016 – ore 21.00 Multisala Astra di Trento – prezzo 5.00 € Il nuovo film del regista francese Laurent Cantet racconta la storia di cinque amici che in una notte ripercorrono la loro vita e le loro illusioni: “Non prendo posizioni politiche, ma Cuba resta un posto speciale. E la rivoluzione mantiene un grande fascino”
-
“CONDOTTA” di Ernesto Daranas Serrano – REPLICA
Il 24 febbraio scorso al cinema Astra di Trento sono rimasti “a bocca asciutta” oltre 40 persone, “PIENONE”. All’uscita erano tutti emozionati, impressionati piacevolmente dai temi presentati nel film: il CAMBIO in atto a Cuba è ben rappresentato con le novità e le contraddizioni che porta con se. Per questo martedì 26 aprile 2016 ad ore 21.00 le 2 associazioni onlus trentine che operano a Cuba da decenni, Italia-Cuba e Filorosso propongono la REPLICA. Stesso luogo, stessa ora, stesso prezzo! Martedì 26 aprile 2016 – ore 21.00 – Multisala Astra di Trento – prezzo 5.00 €
-
Il fratello Obama
La Havana, 27 marzo 2016 di Fidel Castro Ruz I re della Spagna ci portarono i conquistatori ed i padroni, le cui orme rimasero negli appezzamenti circolari di terra assegnati ai cercatori d’oro nelle sabbie dei fiumi, una forma abusiva e vergognosa di sfruttamento, le cui vestigia si possono scorgere dall’aria in molti luoghi del paese. Il turismo oggi, in gran parte, consiste nell’esibire le delizie dei paesaggi ed assaggiare le squisitezze alimentari dei nostri mari, e sempre si condivide col capitale privato delle grandi corporazioni straniere, i cui guadagni se non raggiungono i mille milioni di dollari pro capite non sono degni di nessuna attenzione.