-
Cuba Vive!
60 ANNI DI GUERRA U.S.A. CONTRO CUBA: PAROLA ALLA DIFESA! Martedì 26 novembre 2019 alle ore 20.00presso la Sala Fondazione Caritro in Via Calepina, 1 a Trento si svolgerà un incontro con lo scrittore francese: SALIM LAMRANI Moderatore dell’incontro sarà: RAFFAELE CROCCO Giornalista RAI, direttore Atlante delle Guerre La serata è organizzata dalle associazioni: FILOROSSO onlusITALIA-CUBA di TrentoORA e VEGLIA onlusTRENTINI nel MONDO onlus
-
DONNE RESISTENTI
Domenica 13 ottobre 2019 alle ore 20.30 presso il teatro “Gigi Cona” di Gardoloin via Soprassasso 1 si terrà una serata di approfondimento sul ruolo delle combattenti per la lotta dei popoli. Aleida de Las Mercedes Godinez Soler Alicia del Carmen Zamora Labrada “007” cubane al servizio della rivoluzione cubana dialogheranno con la MARA ROSSI dell’ANPI del Trentino. A corredo dell’incontro sarà proiettato: “Bandite” film del 2009 di Alessia Proietti un racconto corale delle tante donne impegnate dal ‘43 al ‘45 nella Resistenza partigiana
-
Settimana cubana a Milano
Alla Biblioteca Chiesa Rossa dall’8 al 19 ottobre Mostra fotografica, Film, Dibattito, Poesie e Musica Cubana. Organizzano: Associazione Proficua e Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba Aderisce: ANPI Stadera
-
PRIMO MAGGIO A CUBA
VIAGGIO DI CONOSCENZA NEL 60° ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE Dal 28 aprile al 13 maggio 2019Il Programma Un magnifico viaggio a Cuba con prima tappa all’Havana, in festa per i suoi 500 anni e partecipazione alla sfilata del Primo Maggio da una posizione privilegiara. Tour di Cuba dalla Valle di Viñales a Playa Giron. Cienfuegos, Camaguey e Santa Clara con visita al Memoriale di Che Guevara. Conosceremo città dichiarate Patrimonio dell’Umanità e siti storici unici al mondo, come la splendida Trinidad e godremo di momenti di relax sulla spiaggiua di Santa Lucia. Durante tutto il viaggio sono previsti incontri con organizzaioni sociali e culturali e personalità cubane. Una straordinaria occasione per…
-
Aleida Guevara a Trento
Aleida Guevara March, la figlia del “Che” è giunta a Trento in occasione della mostra “Cartel Cubano”. In un incontro pubblico molto partecipato, presso il Palazzo delle Albere, sede della mostra, Aleida ha parlato di Cuba e dei cambiamenti alla Costituzione che stanno avvenendo nell’isola, attraverso la partecipazione di tutto il popolo cubano. La dottoressa Aleida Guevara ha inoltre incontrato gli studenti universitari in un aula di sociologia, ed il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.
-
CARTEL CUBANO
60 anni di Grafica Rivoluzionaria L’esposizione a Palazzo delle Albere dal 24 novembre al 24 febbraio 2019. Circa 300 i Carteles esposti, tra cui alcuni pezzi unici o prodotti in pochissimi esemplari attraverso l’arte della serigrafia ed esposti in molti ed importanti musei del mondo. Grazie a Luigino Bardellotto, collezionista che ha raccolto in anni di ricerca oltre 1200 manifesti e centinaia di bozzetti realizzati dai più importanti artisti cubani post-rivoluzione, sono arrivati anche a Trento e saranno esposti nel Palazzo delle Albere, la prestigiosa cornice che fu la prima sede del MART (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto). La mostra è un’occasione preziosa per conoscere l’arte…
-
Il mondo ha detto NO al Blocco e agli emendamenti di Trump
Autore: Juan Diego Nusa Peñalver | internet@granma.cu L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha propinato ieri 1º novembre una dura sconfitta diplomatica a Washington non approvando i suoi otto emendamenti contro Cuba e alla risoluzione «Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Unti a Cuba, disegnati per rompere lo schiacciante consenso mondiale. Inoltre ha reclamato l’eliminazione della unilaterale misura coercitiva, una reliquia della Guerra Fredda. Cuba ha ottenuto una schiacciante vittoria nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con 189 voti a favore, due contrari e nessuna astensione e l’approvazione della risoluzione «Necessità…
-
L’incontro con Aleida Guevara a Trento
Per coloro che non hanno potuto esserci, il 12 dicembre scorso al Cinema Astra di Trento, all’incontro con Aleida Guevara, figlia del “Che”, pubblichiamo il video caricato su Youtube, con la traduzione simultanea (traduzione Raffaella Lenzi e voce Giovanni Melchiori) durata 25 minuti. Qui invece per chi volesse seguire l’intervista senza la traduzione.
-
Aleida Guevara a Trento
Il 12 dicembre la figlia del Che, Aleida Guevara March, sarà a trento per parlare della Riforma economica, del bloqueo e della sanità cubana. Aleida Guevara March, 56 anni, medico pediatra, è la figlia primogenita di Ernesto “Che” Guevara e di Aleida March. La serata, che si terrà al Cinema Multisala ASTRA di Corso Michelangelo Buonarroti, inizierà alle 19.30 con un “AperiCuba” e finirà, dopo aver ascoltato e dialogato con Aleida, con la proiezione dl film documentario di Wim Wenders Buena Vista Social Club del 1999. Coordinatore della serata sarà il giornalista trentino Paolo Ghezzi. L’evento sarà organizzato dal Circolo “Ernesto Guevara” di Trento dell’Associazione di Amicizia Italia-Cuba e dall’Associazione…
-
Intervista a Luciano Vasapollo sulla situazione in Venezuela dopo le votazioni per l’Assemblea Costituente
Il professor Luciano Vasapollo parla, in un intervista a Radio Città Aperta, su ciò che stà accadendo in Venezuela dopo la consultazione avvenuta ieri, 30 luglio,per la Assemblea Costituente.