Il presidente boliviano, Evo Morales, ha respinto la richiesta di amnistia per il generale in pensione Gary Prado Salmón, il veterano militare responsabile della cattura di Ernesto Che Guevara nel 1967. Proprio il generale Prado Salmón, infatti, nel 2008 venne processato e condannato per terrorismo su denuncia del governo di Morales, con l’imputazione di aver incoraggiato la…
Giorno: Luglio 13, 2016
Con l’approvazione nella Camera dei Rappresentanti di nuove misure restrittive contro Cuba, oggi rimane vigente il bloqueo economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono all’isola da più di mezzo secolo. Un gruppo di clausole -tutte dirette a restringere ancora di più la brutale misura unilaterale applicata 54 anni fa – sono state…
Si compiono sette anni dal primo golpe di stato trionfante del secolo in America Latina. Col crimine di Berta Caceres ancora fresco nell’inconscio collettivo, si consolida in Honduras il modello esclusivista e repressivo imposto col rovesciamento di Zelaya. Josè Manuel Zelaya arrivò alla presidenza in gennaio del 2006 dal Partito Liberale –uno dei due partiti…
Da qualche parte tra qualche giorno, probabilmente qualcuno avrà un cuore nero che gli batte nel petto bianco. Da qualche parte tra qualche giorno qualcuno potrà tornare a guardare il mondo con due occhi neri, di quel nero che hanno solo gli uomini nati nell’anima dell’Africa. Da qualche parte tra qualche giorno qualcuno tornerà a…